Si sta come in autunno sugli alberi le foglie. Chissà perché mi viene in mente Ungaretti mentre ripenso all’ultima beffa ai danni del mio e di tanti altri Comuni pugliesi. La storia ha dell’incredibile. Racconta di come dalla “programmazione negoziata” si è passati, quasi senza rendersene conto, all’arbitrio con tanto di “fregatura assicurata”. Tutto in […]
Fusione dei Piccoli Comuni: anche Borghi Autentici d’Italia dice no!
Anche l’Associazione Borghi Autentici d’Italia si schiera contro le fusioni obbligatorie per i Piccoli Comuni. Ecco il testo della nota del presidente nazionale Ivan Stomeo. IL VALORE DELLE AUTONOMIE LOCALI A REPENTAGLIO DI OBBLIGO DI FUSIONE 5 febbraio 2016 · by BAI Blog · in spazio focus La proposta di legge dell’11 novembre 2015 sull’obbligatorietà delle fusioni di […]
Anche in Sardegna arrivano le Unioni “forzate”
Fine dell’autonomia dei Piccoli Comuni anche in Sardegna. Le Regioni, ormai, approfittando dello spazio legislativo volutamente lasciato vacante a livello centrale, fanno a gara per eliminare più velocemente possibile i c.d. “mini enti”. Così, oltre al danno irreversibile che sarà inferto al sistema delle autonomie locali e a tutti i territori marginali, rurali e montani […]
Sindaci Ribelli (p. 17): Pedrini e tutta Zeri in difesa dell’acqua pubblica
Egidio Enrico Pedrini è il Sindaco di Zeri, poco più di mille abitanti arroccati sulle montagne della provincia di Massa Carrara. Non è uno sprovveduto, né un politico locale in cerca di visibilità. Non ne ha bisogno, visto che ha 71 anni ed ha fatto anche il parlamentare. Il classico “rompicoglioni” buono, per i giornalisti del […]
Piccoli Comuni insieme per forza. La Serracchiani si inventa le UTI
Mentre Roma ha solo apparentemente allentato la presa con il tradizionale rinvio dell’obbligo delle gestioni associate inserito nel Milleproroghe, molte Regioni spingono sull’ acceleratore con provvedimenti diversi ma accomunati dall’obiettivo finale di eliminare i Piccoli Comuni. Dopo la Toscana del Presidente PD Rossi – intenzionato a ridurre il numero di Comuni nella sua regione dagli […]
Piccoli Comuni: il 2016, l’anno cruciale.
Mentre il 2015 si è concluso con il tradizionale decreto Milleproroghe che ha rinviato l’obbligo di gestione associata delle funzioni fondamentali per i Piccoli Comuni, appare del tutto evidente che sarà il 2016 l’anno cruciale per i cosiddetti “mini enti”. Mai come questa volta (siamo alla quarta proroga) il rinvio sembra essere propedeutico ad un […]
Fusione dei Comuni: ormai è prostituzione intellettuale
“La fusione fa la forza”, recita un manifesto del PD Toscano relativo ad un incontro di qualche giorno fa. Aumento dei contributi regionali e corsia preferenziale per i bandi pubblici, invece, sono le misure incentivanti annunciate in quella sede per i Comuni che decidono di fondersi. Come dire che siamo alle offerte speciali. A vestire di […]
Sorpresa: si può (di nuovo) nascere in montagna! Opportunità per il Lastaria?
Una cosa buona che potrebbe diventare un’opportunità interessante. Qualche giorno fa, il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato i il decreto con il quale apre alla possibilità di sperimentazione in aree montane di punti nascite inferiori ai 500 parti annui, a condizione che vengano mantenuti gli standard di qualità e di sicurezza previsti dalla […]
Renzi ed ANCI vogliono chiudere i Piccoli Comuni. Ecco le prove.
Franca Biglio, instancabile ed appassionata presidente nazionale dei Piccoli Comuni, ha commentato le ultime proposte della governativa ANCI con il sempreverde “Il lupo perde il pelo, ma non il vizio”. E ci sta tutto. Nel corso delle audizioni alla Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva sui processi associativi dei Piccoli Comuni, infatti, il vicepresidente nazionale […]
Piccoli Comuni: ecco perché protestare è un dovere!
In molti mi hanno chiesto che cosa avessimo risolto con la protesta dello scorso 2 ottobre, quando insieme ad oltre 560 Piccoli Comuni, decidemmo di chiudere “per tagli” il nostro Municipio. L’iniziativa, è bene ricordarlo, pur partendo spontaneamente da Biccari e Castelnuovo della Daunia, fu immediatamente patrocinata dall’Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani (ANPCI) e dall’Associazione […]