Il Sindaco di Torino Chiara Appendino è stata condannata oggi in primo grado ad 1 anno e 6 mesi di carcere per i tragici fatti di Piazza San Carlo, quando quattro pazzi si mischiarono alla folla presente in piazza per assistere alla finale di Champions League e spruzzando uno spray urticante scatenarono il panico, causando […]
Scuola e giovani non sono una priorità.
Senza per questo voler mettere in competizione le generazioni (la Politica deve pre/occuparsi di tutti), a quasi un anno dall’inizio della pandemia mi sembra di poter dire che scuola e giovani non sono una priorità assoluta. Lo si capisce dalle scelte effettuate ed ancor più dai tempi e dai modi di queste decisioni spesso parziali, […]
I Sindaci Urlatori e quelli del NOI …
In questa specie di diario mi piace ospitare pensieri altrui che voglio conservare. Come questo post di Francesco Quitadamo, uno che ha il dono di saper scrivere bene quello che osserva meglio (con un grazie per la citazione). I sindaci urlatori e quelli del “NOI”/ in tema di comunicazione Urlare non è servito. O meglio, […]
Puglia ed emergenza covid: un chiarimento necessario
La Puglia oggi diventa zona gialla, rientra cioè nella fascia a rischio più basso (l’ordinanza del Ministro Speranza produce effetti da domenica prossima). Eppure nelle stesse ore molti organi di informazione raccontano una realtà diversa. Urgono chiarimenti. 📰 Oggi Open di Enrico Mentana parla di “Puglia nel caos: record di ricoveri in terapia intensiva, ospedali […]
Biccari: post lungo sulla montagna
Quando siamo arrivati in Amministrazione non c’era neanche la strada, il rifugio di Monte Cornacchia era un rudere, le aree attrezzate abbandonate, soprattutto non c’era un’attività, un’attrazione, un’idea, nessun circuito economico o posto di lavoro era stato mai creato con iniziative turistiche. Niente. Oggi abbiamo una destinazione turistica che sta crescendo anno dopo anno attirando […]
Perché voto NO (uno sbaglio chiamato “taglio”)
Ora, io lo so che a vedere certi parlamentari vien voglia di dimezzarli tutti (nel numero). Il caso dei furbetti del bonus è solo l’ultimo colpo inferto alla credibilità (ormai scarsa) di una classe dirigente caratterizzata, per dirla con Alessandro Giglioli de L’Espresso, da una “spaventosa pochezza culturale, etica e soprattutto umana”. Ma il punto […]
Sindaci in trincea (Intervista a Il Megafono)
Nel periodo che segue l’emergenza è necessario ingegnarsi per superare le difficoltà. Lo fa da sempre il Comune di Biccari che da anni propone grandi innovazioni, apprezzate in tutta Italia. Anche dopo il Coronavirus, il piccolo Comune dei Monti Dauni è intenzionato a ripartire dalle esperienze di socialità e dall’area naturalistica del Lago Pescara, un […]
Appello della Società Civile
“Mai come in questa terribile congiuntura siamo chiamati a diventare consapevoli di questa reciprocità che sta alla base della nostra vita. Accorgendosi che ogni vita è vita comune, è vita gli uni degli altri, degli uni dagli altri. Le risorse di una comunità che si rifiuta di considerare la vita umana solo un fatto biologico, […]
Ma davvero l’oscurità può essere una strategia?
Se non si vuole fare luce, allora si preferisce l’oscurità. Ma davvero l’oscurità può essere una strategia? I Sindaci sono all’oscuro di contagi e quarantene. Ormai è chiaro a tutti che i Primi Cittadini sono finiti ai margini dell’emergenza sanitaria, volutamente tagliati fuori da ogni comunicazione importante e relegati a ruoli diversi, se non proprio […]
Ma il Sindaco è ancora Autorità Sanitaria?
Sindaci ai tempi del Coronavirus. Impazzano sui social (non senza qualche esagerazione), si prodigano nei territori, ma restano esclusi dalle informazioni che contano. Un paio di giorni fa apprendo di un caso positivo nel mio paese da alcune testate web della provincia. Il bollettino regionale di qualche minuto prima non va oltre un puntino rosso […]