Ieri sera ho partecipato alla presentazione del libro fotografico di Alessandro Tricarico, uno degli artisti e dei talenti più luminosi della nostra Capitanata. Le sue opere rendono onore alla nostra Terra ovunque. Il libro può essere acquistato sul sito di Alessandro al seguente indirizzo: https://www.alessandrotricarico.com/shop/ . Di seguito pubblico la prefazione che ho avuto l’onore […]
Spopolamento: primo trimestre 2022, si salva solo Biccari
ByAriadeno (da Sanbartolomeo.info) I dati pubblicati dall’Istat sul primo trimestre demografico in Valfortore e nei Monti Dauni è impietoso. San Bartolomeo scende sotto i 4400 abitanti, fermandosi per ora, a 4395, ma ciò che non lascia spazio alla speranza sono le sole 2 nascite in 3 mesi. I decessi sono stati ben 17, per ogni […]
Biccari tra i “Comuni Virtuosi”
(Da L’Immediato, a cura di Saverio Serlenga) Si è da poco conclusa a Biccari la due giorni dedicata ai comuni virtuosi, organizzata dall’omonima associazione e dall’amministrazione comunale. Obiettivo, favorire la condivisione di buone prassi, le possibili sinergie tra i comuni soci presenti nelle regioni e presentare l’attività della rete ad altre amministrazioni pronte a mettersi in gioco. […]
Non chiamateli borghi…
Da anni raccontati come una specie protetta, da conservare e rinchiudere in una gabbia dorata che non ha mai visto sufficienti investimenti per una vera crescita. Adesso i paesi tornano in scena da protagonisti, forse non proprio pronti a far fronte a certe somme. O no?
Energia Positiva
Il numero di aprile di Dove Viaggi dedica uno spazio speciale di alcune pagine a #biccari con tante magnifiche foto, informazioni utili su dove mangiare e dormire, la presentazione di alcune esperienze da fare, di specialità tipiche da provare e realtà locali da conoscere. E’ un bellissimo racconto del nostro paese su un magazine turistico […]
Mediofondo di Primavera
Piccolo Spazio Pubblicità E’ in uscita l’ultimo lavoro di Alessandro Tricarico. Si chiama Mediofondo di Primavera ed è una specie di viaggio (a piedi) nei luoghi e nelle anime dei nostri Monti Dauni. Un omaggio prezioso, come solo lui sa fare, alla nostra Terra (e a tutte le Aree Interne) ricco di sfumature e di […]
A Biccari una delle Piccole Comunità della Salute
A Biccari il progetto Piccole Comunità in Salute Finanziato da Fondazione con il Sud, il progetto prevede l’allestimento di 8 Case della Salute, presidi territoriali per l’orientamento e l’assistenza sanitaria a distanza (televisita ambulatoriale e teleconsulto), e la sperimentazione di modelli innovativi di accoglienza diffusa degli anziani (2 appartamenti di co-housing), con cui facilitare momenti […]
Biccari su RAI TRE a Generazione Bellezza: ecco perché il paese è diventato un modello
di Rec24.it (con un grande grazie per la pubblicazione) BICCARI (Fg) – Spesso abbiamo sentito ripetere una formula, quella che nella “collaborazione tra pubblico e privato” e attraverso la “valorizzazione dei giovani” può facilitare processi di sviluppo. A Biccari, negli ultimi 10 anni, quella formula è stata applicata e ha dato vita a una serie […]
Ralph de Palma nasceva oggi. Ma torna a Biccari ogni volta che…
Oggi, 19 dicembre 1882, Ralph De Palma nasceva a Biccari. Bisogna sempre grazie a chi ha contribuito a far scoprire al nostro paese un così illustre concittadino, restituendo alla storia dello sport italiano un protagonista assoluto. A Cominciare da Antonio Silvestre e Maurizio de Tullio. Io lo faccio così, riproponendo un articolo di Geppe Inserra […]
Territori per la Ripartenza del Paese
I miei pensieri sparsi a margine di una bellissima giornata di lavoro in assemblea nazionale di Uncem a confronto con esperti ed appassionati di aree montane, interne e rurali. “I nostri borghi montani nascono con scopi difensivi. Hanno torri e castelli, mura e porte, in alcuni casi anche ponti levatoi. Sono stati pensati e costruiti […]