• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
melascrivo

Puglia ed emergenza covid: un chiarimento necessario

authorGianfilippo Mignogna
4 Dicembre 2020
News

Articoli recenti

  • Fame D’Aria (un libro che toglie il respiro)
  • Partire da quello che c’è. E Biccari richiama il mondo
  • Forest Care: a Biccari il bosco che cura
  • Buttafuoco a Biccari tra identità e piccoli comuni
  • Il “banditismo” uccide i Piccoli Comuni
  • Aree Interne tra welfare e welcome
  • Beviamoci su
  • A Biccari il Premio Re Manfredi 2022
  • Ci vediamo a Pescopennataro, se avete coraggio.
  • La Mediofondo di Primavera di Alessandro Tricarico

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • Bandiere Arancioni Il portale delle destinazioni turistiche del Touring Club Italiano
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Uncem comuni montani italiani

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
4 Dicembre 2020
News

La Puglia oggi diventa zona gialla, rientra cioè nella fascia a rischio più basso (l’ordinanza del Ministro Speranza produce effetti da domenica prossima). Eppure nelle stesse ore molti organi di informazione raccontano una realtà diversa. Urgono chiarimenti.

📰 Oggi Open di Enrico Mentana parla di “Puglia nel caos: record di ricoveri in terapia intensiva, ospedali strapieni e reparti sotto sequestro” (https://www.open.online/2020/12/04/coronavirus-puglia-caos-record-terapia-intensiva-ospedali-strapieni/).

📰 Più o meno come il pezzo de La Repubblica di ieri “Coronavirus, la seconda ondata e il disastro pugliese: tutti gli errori della Regione” (ttps://bari.repubblica.it/cronaca/2020/12/03/news/coronavirus_la_seconda_ondata_e_il_disastro_pugliese-276812643/).

📰 O come i tanti articoli di questi giorni su stampa e siti regionali e provinciali (per esempio l’apertura della La Gazzetta del Mezzogiorno di oggi è “Puglia, il primato dei ricoveri“), soprattutto sulla situazione della Provincia di Foggia per la quale – non va dimenticato – era stata chiesta la zona rossa dalla Regione Puglia.

📺 Ieri sera però ho ascoltato il Presidente Michele Emiliano in tv negare particolari allarmi e rispondere a precisa domanda: cosa le preoccupa di più in questo momento? “I giornali“. Qui su Tg2 post dal minuto 3.30 circa: http://www.tg2.rai.it/…/PublishingBlock-8a6d96c0-2f11…

🤔 ora, siccome faccio fatica a pensare che tutta la stampa nazionale e locale si sia coalizzata per dire il falso sulla Puglia (per quale motivo poi?) e visto che noi Sindaci non abbiamo accesso ad informazioni ufficiali sulla situazione sanitaria, forse è il caso che si tornino ad usare luoghi istituzionali, come il consiglio regionale o la conferenza provinciale dei sindaci con l’ASL, per avere chiarimenti necessari ed urgenti.
Nell’interesse di tutti e soprattutto dei cittadini.

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
Permalink: https://melascrivo.it/puglia-ed-emergenza-covid-un-chiarimento-necessario/

Fame D’Aria (un libro che toglie il respiro)
author Gianfilippo Mignogna 14 Marzo 2023
Partire da quello che c’è. E Biccari richiama il mondo
author Gianfilippo Mignogna 10 Dicembre 2022
Menu
  • Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
Copyright © melascrivo. 2023 • Tutti i diritti riservati.
Proudly published with WordPress.