• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
melascrivo

Tagli incostituzionali ai Comuni: nessun rimborso! (si prendono tutto)

authorGianfilippo Mignogna
16 Gennaio 2017
News

Articoli recenti

  • Indipendenza Energetica per clima, economia e … Pace.
  • Spopolamento: primo trimestre 2022, si salva solo Biccari
  • Biccari tra i “Comuni Virtuosi”
  • Non chiamateli borghi…
  • Energia Positiva
  • Tra i Sindaci Innovativi
  • Mediofondo di Primavera
  • A Biccari una delle Piccole Comunità della Salute
  • Biccari su RAI TRE a Generazione Bellezza: ecco perché il paese è diventato un modello
  • Post di fine anno

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • Bandiere Arancioni Il portale delle destinazioni turistiche del Touring Club Italiano
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Uncem comuni montani italiani

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
16 Gennaio 2017
News

Ho appena letto l’articolo dell’altro ieri dell’ottimo Francesco Cerisano su Italia Oggi e non sono riuscito a trattenermi.

Quando la Corte costituzionale bocciò i tagli imposti dal Governo Monti ci avevo sinceramente sperato. Se siamo in uno Stato di diritto, mi ero ingenuamente detto, ad un provvedimento ingiusto dovrebbe seguire un ristoro, una riparazione, un risarcimento. In un modo o nell’altro – pensavo – il Governo troverà il modo di restituire le somme tagliate ingiustamente a tutti gli Enti locali (a Biccari circa 100 mila euro).

È stata, purtroppo, una speranza effimera ed immediatamente svanita nel momento in cui ho letto l’incredibile risposta del Quirinale alla mia richiesta di un suo autorevole intervento del Presidente Mattarella (http://melascrivo.it/spendig-review-incostituzionale-ma-mattarella-se-ne-lava-le-mani/).

Oggi, dalla prestigiosa penna di Cerisano, apprendo che non ci sarà nessun rimborso ai Comuni per i tagli del governo Monti. Bisogna rassegnarsi. Il furto illegale è stato legalizzato. Nella prossima Conferenza Stato-Città, infatti, arriverà il decreto del Ministero dell’Interno che confermerà i tagli fatti dal governo Monti. Già nella legge di Bilancio 2017, infatti, la maggioranza è riuscita ad inserire una norma ad hoc (art. 1 comma 444) correttiva della disposizione cassata dalla Costituzione che modifica “ora per allora” la norma contestata. Il tutto, pare, con l’approvazione anche dell’ANCI. Così, giusto per dare il colpo di grazia.

Nessuno ha pensato che restituire quei soldi ai Comuni, oltre ad essere un segno tangibile e concreto di giustizia (ne abbiamo sempre bisogno), avrebbe potuto rappresentare una delle più grandi manovre anti-crisi degli ultimi 5 anni con una immissione di denaro liquido per far ripartire l’economia locale.

Ed invece no. A torto (spesso) o a ragione, si prendono tutto.

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
Permalink: https://melascrivo.it/tagli-incostituzionali-ai-comuni-nessun-rimborso-si-prendono-tutto/

Indipendenza Energetica per clima, economia e … Pace.
author Gianfilippo Mignogna 22 Giugno 2022
Spopolamento: primo trimestre 2022, si salva solo Biccari
author Gianfilippo Mignogna 7 Giugno 2022
Menu
  • Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
Copyright © melascrivo. 2022 • Tutti i diritti riservati.
Proudly published with WordPress.