• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
melascrivo

Sua Maestà la Burocrazia colpisce ancora!

authorGianfilippo Mignogna
11 Maggio 2017
Piccoli Comuni

Articoli recenti

  • Biccari tra i “Comuni Virtuosi”
  • Non chiamateli borghi…
  • Energia Positiva
  • Tra i Sindaci Innovativi
  • Mediofondo di Primavera
  • A Biccari una delle Piccole Comunità della Salute
  • Biccari su RAI TRE a Generazione Bellezza: ecco perché il paese è diventato un modello
  • Post di fine anno
  • Ralph de Palma nasceva oggi. Ma torna a Biccari ogni volta che…
  • Grazie a Legambiente, nasce la Rete delle Comunità Energetiche (e Biccari c’è)

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • Bandiere Arancioni Il portale delle destinazioni turistiche del Touring Club Italiano
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Uncem comuni montani italiani

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
11 Maggio 2017
Piccoli Comuni

Dall’Istat un nuovo sfregio ai Piccoli Comuni. Come al solito l’allarme era stato lanciato per tempo dall’ANPCI. Ora, la tempesta è iniziata.

Da qualche giorno, come riporta anche il quotidiano Italia Oggi, i cosiddetti “mini enti” sono travolti da una raffica di multe da parte dell’ISTAT a causa dell’ennesima paranoia burocratica: la rilevazione statistica dei permessi di costruire rilasciati nel 2015.

Secondo il Programma Statistico Nazionale, infatti, anche i Piccoli Comuni devono contribuire al monitoraggio dei permessi di costruire rilasciati mese per mese. La cosa ancor più assurda è che secondo la normativa statale, i Piccoli Comuni avrebbero dovuto effettuare la comunicazione all’ISTAT anche per le mensilità “nulle”, ovvero i (tanti) mesi in cui non sono stati rilasciati permessi da parte degli Uffici Tecnici.

Una vera e propria beffa, quindi. Per questo la battaglia dell’ANPCI non si è fatta attendere. Come riferito dal presidente nazionale Franca Biglio “le sanzioni Istat sono uno sfregio all’impegno profuso dai dipendenti dei Piccoli Comuni che spesso lavorano in una situazione di emergenza per carenza di personale”. Non mancano, peraltro, rilievi tecnici che saranno oggetto di memorie difensive e di ricorsi ai vari Prefetti.

Il tema, tuttavia, è come sempre politico. A nessuno, infatti, sfugge come questo sia solo l’ennesimo esempio di un atteggiamento ormai vessatorio assunto dallo Stato nei confronti dei Piccoli Comuni. La proliferazione di adempimenti inutili, la giungla burocratica sempre più fitta, l’abbandono di ogni forma di buon senso e, soprattutto, la profonda mancata conoscenza dei problemi e delle condizioni dei territori, delle periferie e delle aree rurali e montane determina tutto questo. Eppure dovrebbe essere chiaro a tutti che le poche energie a disposizione dovrebbero essere utilizzate per problemi seri e priorità assolute.

Ah dimenticavo. Giusto per non farsi mancare niente, l’ISTAT non ha risparmiato neanche i Comuni terremotati. Anche a loro la multa è arrivata lo stesso.

 

 

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
Permalink: https://melascrivo.it/sua-maesta-la-burocrazia-colpisce-ancora/

Biccari tra i “Comuni Virtuosi”
author Gianfilippo Mignogna 9 Maggio 2022
Non chiamateli borghi…
author Gianfilippo Mignogna 3 Maggio 2022
Menu
  • Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
Copyright © melascrivo. 2022 • Tutti i diritti riservati.
Proudly published with WordPress.