• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
melascrivo

Ripopolare il Sud copiando il Portogallo

authorGianfilippo Mignogna
23 Agosto 2018
Monti Dauni
Gianfilippo Mignogna

Gianfilippo Mignogna

Abitante dei Monti Dauni, Sindaco di Biccari (FG). A favore dei paesi.

Articoli recenti

  • Il film su Ralph de Palma disponibile su Chili TV
  • Biccari sulla CNN
  • Smart working: luoghi e comunità contano!
  • La sentenza Appendino condanna tutti i Sindaci (e non solo)
  • Scuola e giovani non sono una priorità.
  • L’importanza di “allenare” le Comunità
  • I borghi non sono piccole città
  • I Sindaci Urlatori e quelli del NOI …
  • Puglia ed emergenza covid: un chiarimento necessario
  • La Cooperazione di Comunità a Fa’ la costa giusta!

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • BAI Blog, il blog dei Borghi Autentici d'Italia In BAI blog parliamo di persone, luoghi, ambiente e buone prassi
  • Barbadillo Laboratorio di idee nel mare del web
  • BLOG ASMEL I Comuni Italiani una risorsa non problema
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Il Veltro 2.0 Il giornale dei Monti Dauni Settentrionali
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Lo Struscio Total entertainment

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
23 Agosto 2018
Monti Dauni

Ripopolare il Sud copiando il Portogallo.

Questa, in sintesi, la proposta della Lega per combattere il galoppante spopolamento del Mezzogiorno che ha perso, secondo lo Svimez, un milione e ottocentomila abitanti (in gran parte giovani) negli ultimi sedici anni.

II progetto si chiama “Zes-Aas” ed ha come obiettivo quello di (ri)portare, in tre o quattro anni, seicentomila nuovi abitanti nelle regioni meridionali, grazie a dieci anni a zero tasse per i pensionati disponibili a trasferirsi per almeno sei mesi ed un giorno all’anno nei piccoli comuni della Sicilia, Sardegna o Calabria.

L’idea di Alberto Brambilla, l’esperto di previdenza e consigliere personale di Salvini, prevede un bando aperto a tutti i piccoli comuni siciliani, sardi e calabresi con meno di quattromila abitanti che abbiano avuto uno spopolamento del 20% ed alcuni indicatori di efficienza nella raccolta differenziata, decoro urbano, servizi sociali e sanitari. Piccoli ma virtuosi, dunque.

La proposta sembra interessante. Del resto, la “silver economy” dei pensionati ha già avuto successo in moltissimi paesi (Spagna, Romania, Malta, Tunisia oltre al Portogallo che è riuscito ad attrarre oltre cinquantamila nuovi residenti) che ospitano un numero crescente di pensionati italiani in cerca di luoghi dove vivere dignitosamente e a condizioni economiche più favorevoli e che hanno visto crescere il numero di residenti, ma anche economia ed investimenti.

Unica annotazione: l’idea di confinare il progetto soltanto a tre regioni mi sembra limitativa. Il Mezzogiorno ha bisogno di uno shock ancor più dirompente. La soluzione migliore, a mio avviso, potrebbe essere quella di coinvolgere nella sperimentazione tutte le Aree Interne, peraltro già individuate a livello governativo, delle regioni meridionali. Sarebbe un elemento di giustizia tra i territori e di continuità con un percorso già avviato e comunque importante (e poi permetterebbe ai Monti Dauni di rientrare nel progetto).

Più di tutto, però, l’augurio è che questa proposta non divenga terreno di propaganda e di scontro ideologico, ma che, al contrario, possa favorire un confronto sano tra tutti quelli che hanno a cuore il destino dei piccoli comuni e del mezzogiorno.

Il tempo per il Sud sta per scadere. 

 

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
Permalink: https://melascrivo.it/ripopolare-il-sud-copiando-il-portogallo/

Il film su Ralph de Palma disponibile su Chili TV
author Gianfilippo Mignogna 15 Febbraio 2021
Biccari sulla CNN
author Gianfilippo Mignogna 31 Gennaio 2021
Menu
  • Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
Copyright © melascrivo. 2021 • Tutti i diritti riservati.
Proudly published with WordPress.