• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
melascrivo

Piccoli comuni discriminati anche nel Bando per le giostrine inclusive

authorGianfilippo Mignogna
4 Maggio 2017
Monti Dauni
Gianfilippo Mignogna

Gianfilippo Mignogna

Abitante dei Monti Dauni, Sindaco di Biccari (FG) e Vice Presidente dei Borghi Autentici d'Italia. A favore dei paesi.

Articoli recenti

  • Scuola e giovani non sono una priorità.
  • L’importanza di “allenare” le Comunità
  • I borghi non sono piccole città
  • I Sindaci Urlatori e quelli del NOI …
  • Puglia ed emergenza covid: un chiarimento necessario
  • La Cooperazione di Comunità a Fa’ la costa giusta!
  • La squadra dei sindaci che fa l’Italia virtuosa
  • Biccari: post lungo sulla montagna
  • Perché voto NO (uno sbaglio chiamato “taglio”)
  • 3 giorni con Luca (il libro)

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • BAI Blog, il blog dei Borghi Autentici d'Italia In BAI blog parliamo di persone, luoghi, ambiente e buone prassi
  • Barbadillo Laboratorio di idee nel mare del web
  • BLOG ASMEL I Comuni Italiani una risorsa non problema
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Il Veltro 2.0 Il giornale dei Monti Dauni Settentrionali
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Lo Struscio Total entertainment

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
4 Maggio 2017
Monti Dauni

La logica dei grandi numeri ci ha punito ancora una volta. Nel modo peggiore possibile. Colpendo i bambini dei Piccoli Comuni. E tra questi, quelli meno fortunati in assoluto.

Se non ci credete, sentite quest’altra storia di ordinaria discriminazione.

La Regione Puglia ha appena pubblicato un bando per finanziare i Comuni che intendono acquistare giostrine inclusive, utilizzabili cioè anche da bambini con disabilità e difficoltà motorie, sensoriali, intellettive o di altro genere. Cosa nobile e bella. Ma c’è un ma. Il solito. Possono accedere al finanziamento solo i Comuni pugliesi con più di 30 mila abitanti. Il resto, i Piccoli paesi cioè, sono fuori. Anche questa volta. “Perché le risorse sono poche, il bando è sperimentale, è solo il primo anno… e bla bla bla“. Tutte scuse che conosciamo benissimo da queste parti.

Eppure si poteva dare un segnale diverso. Si poteva partire dalle realtà più deboli, dai Comuni con meno servizi e con meno possibilità per i bambini, specie per quelli disabili. Oppure, provare a finanziare salomonicamente una giostrina per ogni Comune, piccolo o grande che fosse, in modo da dare una possibilità ad ogni bambino a prescindere dalla sua (incolpevole) residenza.

Si potevano fare scelte diverse ed invece ha prevalso ancora la logica dei grandi numeri.

Ne ha parlato due giorni fa il Sindaco di Amatrice. “E’ inutile che piangiamo“, ha detto con la consueta chiarezza e senza tanti giri di parole. Nel piazzale dietro il palasport di Amatrice, diventato rifugio per gli sfollati, Sergio Pirozzi ha ricordato che le Aree interne sono abbandonate da 30 anni. “Ci avete terremotato prima! Con tipi di politiche che premiavano solo ed esclusivamente i numeri. Numeri che hanno messo in discussione il funzionamento dell’ospedale e delle scuole (…) e che hanno fatto in modo che tutti quegli uffici al servizio della popolazione, piano piano, fossero chiusi“. 

Grandi numeri che influenzano le decisioni politiche persino sulle giostrine. Ma che roba è una politica che non riesce neanche a dare pari dignità a tutte le aree della propria Nazione o della propria Regione? Che roba è una politica che istituzionalizza la discriminazione ed aumenta le distanze? E’ roba da cambiare.

PS: a Biccari la giostrina la compriamo da noi. Con o senza Regione.  

 

 

 

 

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
    Permalink: https://melascrivo.it/piccoli-comuni-discriminati-anche-nel-bando-per-le-giostrine-inclusive/

    Scuola e giovani non sono una priorità.
    author Gianfilippo Mignogna 5 Gennaio 2021
    L’importanza di “allenare” le Comunità
    author Gianfilippo Mignogna 21 Dicembre 2020
    Menu
    • Home
      • Chi sono
    • News
      • Libri & c.
      • MetaPolitica(mente)
      • Monti Dauni
      • Piccoli Comuni
      • Sindaci ribelli
      • Storie di qua
    • Contatti
    Copyright © melascrivo. 2021 • Tutti i diritti riservati.
    Proudly published with WordPress.