• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
melascrivo

C’è bisogno di Aperture (mentali)

authorGianfilippo Mignogna
21 Aprile 2021
Monti Dauni

Articoli recenti

  • Fame D’Aria (un libro che toglie il respiro)
  • Partire da quello che c’è. E Biccari richiama il mondo
  • Forest Care: a Biccari il bosco che cura
  • Buttafuoco a Biccari tra identità e piccoli comuni
  • Il “banditismo” uccide i Piccoli Comuni
  • Aree Interne tra welfare e welcome
  • Beviamoci su
  • A Biccari il Premio Re Manfredi 2022
  • Ci vediamo a Pescopennataro, se avete coraggio.
  • La Mediofondo di Primavera di Alessandro Tricarico

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • Bandiere Arancioni Il portale delle destinazioni turistiche del Touring Club Italiano
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Uncem comuni montani italiani

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
21 Aprile 2021
Monti Dauni

Non mi rassegno all’idea che un piccolo comune debba essere considerato sempre e solo un posto da cui partire ed emigrare. Mi piace pensare, invece, che possa diventare anche un posto di arrivo, di passaggio, di ritorno, di restanza. Per motivi e tempi diversi, certo. In ogni caso, niente che assomigli a qualcosa di fermo, stanco, chiuso.Per questo sono grato ad Argentina Per Il Mondo per aver scelto il nostro paese come base per tanti ragazzi argentini alla scoperta delle loro radici ma anche alla ricerca del loro futuro. 🇦🇷Come titolava ieri la Repubblica, “case sfitte, smart working, neo welfare: c’è un grande tesoro nei piccoli borghi”. Bene, è il momento di valorizzarlo. Ci sono grandi opportunità per i piccoli comuni italiani. Ma ognuno deve fare (presto) la propria parte. Dallo Stato ai cittadini. Noi ci proviamo.

PS: il bellissimo servizio è di Saverio Serlenga e GAL MERIDAUNIA e le testimonianze di Gina, Daniel e Mariano Russo sono davvero preziose.

(in copertina realizzazione di un murales a Biccari a cura di Giuseppe Catalano – ufficio geom. Angelo Pierro)

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
Permalink: https://melascrivo.it/ce-bisogno-di-aperture-mentali/

Fame D’Aria (un libro che toglie il respiro)
author Gianfilippo Mignogna 14 Marzo 2023
Partire da quello che c’è. E Biccari richiama il mondo
author Gianfilippo Mignogna 10 Dicembre 2022
Menu
  • Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
Copyright © melascrivo. 2023 • Tutti i diritti riservati.
Proudly published with WordPress.