• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
melascrivo

Acqua pubblica e locale: Biccari incassa il sostegno di De Magistris

authorGianfilippo Mignogna
9 Settembre 2016
Monti Dauni

Articoli recenti

  • Biccari tra i “Comuni Virtuosi”
  • Non chiamateli borghi…
  • Energia Positiva
  • Tra i Sindaci Innovativi
  • Mediofondo di Primavera
  • A Biccari una delle Piccole Comunità della Salute
  • Biccari su RAI TRE a Generazione Bellezza: ecco perché il paese è diventato un modello
  • Post di fine anno
  • Ralph de Palma nasceva oggi. Ma torna a Biccari ogni volta che…
  • Grazie a Legambiente, nasce la Rete delle Comunità Energetiche (e Biccari c’è)

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • Bandiere Arancioni Il portale delle destinazioni turistiche del Touring Club Italiano
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Uncem comuni montani italiani

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
9 Settembre 2016
Monti Dauni

La nostra battaglia per il mantenimento della gestione comunale e locale dell’acqua continua e si arricchisce con il sostegno esplicito del Sindaco di Napoli. Ecco il testo della lettera che ci ha inviato. 

Come cittadino italiano e come uomo delle istituzioni pubbliche voglio esprimere il mio pieno sostegno alla petizione popolare lanciata dai cittadini del comune di Biccari in favore dell’acqua pubblica e del mantenimento della gestione alle comunità locali. L’acqua è un bene essenziale per la vita e dev’essere garantita a tutti come bene comune, non assoggettata alle leggi del mercato: ritengo immorale ogni scelta che induce a trasformare l’acqua del servizio pubblico in merce per ricavarne profitto. Nel giugno 2011 si sono espressi su questo tema 27 milioni di cittadini italiani, decidendo col 95% dei consensi che nel nostro Paese l’acqua deve restare pubblica. Non è ammissibile che oggi in Italia si facciano leggi in disprezzo e in violazione della volontà popolare, specialmente quando questa è stata espressa in maniera così netta e partecipata. Nel 2015 abbiamo fissato

questi principi nella “dichiarazione di Napoli”, auspicando l’adesione delle istituzioni locali e nazionali alle idee contenute in quel documento. Il governo e il parlamento devono rispondere delle loro scelte ai cittadini, e non agli interessi privati che vorrebbero fare utili sull’acqua. A Napoli abbiamo reso l’acqua pubblica subito dopo quel referendum, e così riusciamo a garantire tariffe basse per il servizio idrico. Sono vicino alla comunità di Biccari in questa sua sacrosanta battaglia, così come sono vicino a tutte le comunità locali che si stanno battendo in difesa dell’acqua pubblica. Un caro saluto,

Luigi De Magistris

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
Permalink: https://melascrivo.it/acqua-pubblica-e-locale-biccari-incassa-il-sostegno-di-de-magistris/

Biccari tra i “Comuni Virtuosi”
author Gianfilippo Mignogna 9 Maggio 2022
Non chiamateli borghi…
author Gianfilippo Mignogna 3 Maggio 2022
Menu
  • Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Contatti
Copyright © melascrivo. 2022 • Tutti i diritti riservati.
Proudly published with WordPress.