• Home
    • Chi sono
  • News
    • Libri & c.
    • MetaPolitica(mente)
    • Monti Dauni
    • Piccoli Comuni
    • Sindaci ribelli
    • Storie di qua
  • Ospitare fa bene
  • Contatti
melascrivo

A Biccari una delle Piccole Comunità della Salute

authorGianfilippo Mignogna
23 Marzo 2022
Monti Dauni

Ospitare fa bene

Articoli recenti

  • Fame D’Aria (un libro che toglie il respiro)
  • Partire da quello che c’è. E Biccari richiama il mondo
  • Forest Care: a Biccari il bosco che cura
  • Buttafuoco a Biccari tra identità e piccoli comuni
  • Il “banditismo” uccide i Piccoli Comuni
  • Aree Interne tra welfare e welcome
  • Beviamoci su
  • A Biccari il Premio Re Manfredi 2022
  • Ci vediamo a Pescopennataro, se avete coraggio.
  • La Mediofondo di Primavera di Alessandro Tricarico

Categorie

  • Libri & c.
  • MetaPolitica(mente)
  • Monti Dauni
  • News
  • Piccoli Comuni
  • Sindaci ribelli
  • Storie di qua

Siti amici

  • Bandiere Arancioni Il portale delle destinazioni turistiche del Touring Club Italiano
  • Casa della Paesologia Versi, articoli, foto e mondi di Franco Arminio
  • Lettere Meridiane Il blog di Geppe Inserra
  • Uncem comuni montani italiani

melascrivo

authorGianfilippo Mignogna
23 Marzo 2022
Monti Dauni

A Biccari il progetto Piccole Comunità in Salute

Finanziato da Fondazione con il Sud, il progetto prevede l’allestimento di 8 Case della Salute, presidi territoriali per l’orientamento e l’assistenza sanitaria a distanza (televisita ambulatoriale e teleconsulto), e la sperimentazione di modelli innovativi di accoglienza diffusa degli anziani (2 appartamenti di co-housing), con cui facilitare momenti di socializzazione volti all’invecchiamento attivo.

Inoltre, verranno erogati servizi di trasporto sanitario per visite mediche e/o terapie, di consegna farmaci, supporto psicologico a distanza, aiuto domiciliare per la cura e l’igiene personale, assistenza domiciliare integrata e servizi di telemedicina e telerilevamento, domiciliare e non, per pazienti ad alto rischio di ospedalizzazione

Negli 8 comuni selezionati, tra le province di Benevento e Foggia, saranno realizzati in media 40 servizi socio-assistenziali a settimana (quasi 4.000 prestazioni e 2.400 ore di supporto), grazie all’impegno di 60 tra volontari, operatori, psicologi e “volontari di comunità” (formati nel corso del progetto grazie alla costituzione di “cooperative di comunità”); ogni anno verranno garantite 360 visite a distanza a 160 pazienti grazie al coinvolgimento di medici specialisti degli enti partner.

Grazie a Croce Rossa Italiana, ASL, Cooperativa di Comunità di Biccari, rete dei PCW e gli altri partner, avremo la straordinaria occasione di sperimentare un nuovo modello dedicato ai piccoli comuni delle aree interne di servizi di prossimità e di assistenza socio-sanitaria per le fasce più fragili della popolazione, con un’attenzione particolare agli anziani.

Commenti

commenti

Foto tratte da Google Immagini
    Permalink: https://melascrivo.it/a-biccari-una-delle-piccole-comunita-della-salute/

    Fame D’Aria (un libro che toglie il respiro)
    author Gianfilippo Mignogna 14 Marzo 2023
    Partire da quello che c’è. E Biccari richiama il mondo
    author Gianfilippo Mignogna 10 Dicembre 2022
    Menu
    • Home
      • Chi sono
    • News
      • Libri & c.
      • MetaPolitica(mente)
      • Monti Dauni
      • Piccoli Comuni
      • Sindaci ribelli
      • Storie di qua
    • Ospitare fa bene
    • Contatti
    Copyright © melascrivo. 2025 • Tutti i diritti riservati.
    Proudly published with WordPress.