Come disse Luigi Lucchi, Sindaco di Berceto e pioniere delle battaglie a favore dei Piccoli Comuni, “In questo paese per tentare di rompere il muro di silenzio sulla situazione dei Comuni e dei Sindaci serve fare il pagliaccio come se la forza delle cose e dei numeri non fosse sufficiente ad ottenere giustizia“ (http://www.ilfossodihelm.com/sindaci-che-resistono-parte-1/). Deve aver […]
I gioiellini toscani che non riescono a fare il bilancio
Londa e San Godenzo sono due gioielli incastonati nella montagna toscana. Il secondo, per dire, è anche Medaglia d’Argento al Merito Civile per aver pagato un prezzo altissimo alla feroce ritirata tedesca sulla linea gotica. Insieme, fanno poco più di 3 mila abitanti. E, sempre, insieme, sono tra i pochissimi mini-enti ad aver avviato la […]
I fusi delle fusioni
Il Pensiero Unico si alimenta continuamente di menzogne di Stato avallate dalla “tecnica” e di luoghi comuni ripetuti a cantilena da una politica sempre più debole con i forti e forte con i deboli. Tra i primi, vi è sicuramente lo studio pubblicato ad inizio anno dal Ministero dell’Interno e redatto dagli esperti Roberto Pacella, […]
Sindaci ribelli (parte 8): tutti sotto Montecitorio
Mi dicono sempre più spesso che occorre una discreta dose di follia per il fare il Sindaco oggi, al tempo dei tagli e della crisi, della cattiva politica e della politica cattiva. Se così è, ieri ne ho conosciuti parecchi di pazzi in fascia tricolore. Giunti dalla Lombardia e dalla Calabria, dal Piemonte e dalla […]
Come hanno ucciso il mestiere più bello (il Sindaco, cit.)
Conosco lo spirito battagliero dell’amico Sindaco di Panni Pasquale Ciruolo. E (purtroppo) conosco bene anche la situazione in cui versano i nostri Piccoli Comuni. Dunque non mi ha sorpreso l’allarme che oggi ha inteso lanciare a mezzo stampa: “Problemi con gli ultimi tagli. Ci dimettiamo“. Tra l’altro, non è uno che le manda a dire, […]
Piccoli comuni: la posizione dell’ANCI è sincera?
Mentre in rete è ancora possibile scaricare le aberranti dichiarazioni di Fassino (Sindaco di Torino e presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani) secondo cui “Gli 8.000 comuni italiani sono troppi, ora quelli più piccoli si fondano”, a Cagliari si celebra la XV Conferenza Nazionale dei Piccoli Comuni. Qui, secondo i primi resoconti, la posizione di […]
I Piccoli Comuni (al collasso) scrivono a Renzi: ricordi quel tweet?
Ogni tweet che scrivi può essere utilizzato contro di te. Se c’è una regola non scritta nell’utilizzo, spesso improvvido, dei social in politica è proprio questa. E, da profondo conoscitore ed utilizzatore del mezzo, dovrebbe saperlo bene anche e soprattutto il premier Renzi. E così parte proprio da un tweet del Presidente del Consiglio il […]
Sindaci ribelli (parte 7), Sergio Pirozzi e la rete dei “Comuni dimenticati”
Ad Amatrice, Pirozzi ha fatto tutto. Da ragazzo, entra a far parte della banda musicale della città. In seguito, diventa animatore di “Radio Alfa”, membro della Pro Loco ed, infine, allenatore della locale squadra di calcio. Nel 1995 siede in Consiglio comunale, poi fa il Vice Sindaco, il Consigliere provinciale, il Presidente della Comunità Montana e quindi, […]
Autonomia scolastica nei Piccoli Comuni: l’inizio della fine
Non conosce sosta la graduale opera di smantellamento dei Piccoli Comuni e delle loro comunità locali. Questa volta, il colpo – durissimo – potrebbe essere sferrato ai danni di diverse scuole dei Monti Dauni. Tutto nasce dall’IMU agricola voluta dal Governo Renzi e dalla revisione delle classificazioni dei Comuni “montani”. Quelli che hanno perso questo […]
Sindaci ribelli (parte 6), Vallì Cipriani dice no a Renzi!
Ormai quotidianamente raccolgo il grido di dolore di tanti Sindaci italiani di Piccoli Comuni. Rappresentanti dello Stato …. abbandonati dallo Stato. O, peggio, usati dallo Stato. Per fare i gabellieri e tutto il resto del lavoro sporco. In molti, stanno rompendo il muro di gomma delle Istituzioni per gridare la propria rabbia nei confronti di […]